Comunicati dell'Ordine

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Smarrito un setter inglese nella zona di Nereto (TE) ma iscritto all'anagrafe delle marche, v

Setter inglese maschio
Nome: Figo del centro marche
Nato il:17/02/2016
Microchip: 380260042328626
Colore: bianco arancio
 
Proprietario: Capriotti Fabio, VIale Trieste 154, Fermo 388 357 5054
 
Allevatore: Marcaccio Giancarlo
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Inoltriamo per conto di un proprietario:
"Buonasera,
comunico lo smarrimento di Brio (microchip 380260102316319) e segnalo che, qualora arrivasse in ambulatorio un piccolo levriero simile a Brio, anche non dotato di microchip o comunque con numero diverso da quello già indicato (purtroppo potrebbe essere stato rimosso e/o sostituito), il mio cagnolino sarebbe riconoscibile per il fatto che è criptorchide, col testicolo destro normalmente sviluppato e visibile e il sinistro posizionato all'interno vicino al canale inguinale; potrebbe presentarsi qualcuno anche per farlo operare. 
Gianluca Vernelli".
 
 
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il giorno 10/03/2023, tra le 13:56 e le 14:30 a Zerbolò (PV), è stato sottratto dalla nostra proprietà Achille (all’anagrafe Anselmo), un American Bully di 3 mesi  anche i giochini del cane sono stati sottratti.

Dati del cucciolo:

Nome anagrafe: Anselmo
Nome utilizzato: Achille
Proprietario: Adami Valentina
Data di nascita 2/12/22
N° microchip: 380260004639900
 

in caso di segnalazioni contattare: Paola Dan +393341932597 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Presidente  dell'Ordine degli Avvocati  di Frosinone Avv. Vincenzo Galassi, il Presidente del Tribunale e il Procuratore della Repubblica di Frosinone invitano tutti gli iscritti al momento di riflessione organizzato per commemorare i 30 anni dalla strage in cui perse la vita Paolo Borsellino:"Un momento di riflessione che avverrà attraverso la rappresentazione di uno spettacolo teatrale dal titolo “Brucia la terra” che verrà rappresentato nello spazio esterno del Tribunale la sera del 20 luglio.

Si tratta di un monologo di parole e musica che ripercorre la storia del fenomeno mafioso, dei protagonisti che lo hanno combattuto, partendo dalla narrazione delle vicende dagli anni 80 per arrivare alla contemporaneità degli ultimi eventi di cronaca giudiziaria.

Gli artisti hanno rappresentato lo spettacolo anche in Via D'Amelio, lo scorso anno, con il movimento delle agende rosse. 

Sarà quindi un momento di riflessione sul tema senza orpelli e senza discorsi di circostanza.

Il luogo deputato a tutelare la legalità diverrà lo scenario di uno spettacolo teatrale che sarà l’occasione per riflettere sui fatti che si verificarono 30 anni fa".  

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA


La S.V., ai sensi degli artt. 23 e 24 del DPR 5/04/1950 N.221, è convocata all’Assemblea Ordinaria degli Iscritti all’Albo dei Medici Veterinari, che avrà luogo presso la sede dell’Ordine, in FROSINONE – Via Fosse Ardeatine n.101, in prima convocazione il 29 maggio 2022, alle ore 23,30 e in SECONDA CONVOCAZIONE LUNEDÌ 30 MAGGIO 2022, ALLE ORE 16,00.

ORDINE DEL GIORNO:


1) Relazione del Presidente;
2) Approvazione del Conto Consuntivo 2021;
3) Approvazione del Bilancio di Previsione 2022;
4) Quote;
5) Varie.


Si ricorda che in caso di impedimento a partecipare direttamente all’Assemblea, è ammessa delega che deve essere apposta in calce al presente avviso di convocazione. Nessun iscritto, ai sensi di legge, può essere investito di più di due deleghe. Cordiali Saluti.


IL PRESIDENTE
Dr. Mauro Baldassarra
………………………………………………………………………………………………………………

In allegato:

- Convocazione con facsimile di delega

- Disposizioni di sicurezza per l'accesso all'assemblea

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Sono necessari i seguenti dati
Nome e cognome
recapito telefonico

tipo di strumento e numero di serie
anno di produzione.

Al momento si tratta di mera ricognizione in considerazione di possibili evoluzioni dell'emergenza.
 
Grazie per la consueta collaborazione e per la divulgazione del messaggio di invito.

Il presidente Fnovi - Gaetano Penocchio 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A SEGUITO DELLE RECENTI DISPOSIZIONI EMANATE DAL GOVERNO E DELLA GRAVE SITUAZIONE CREATASI, DOVUTA ALL'EMERGENZA CORONAVIRUS, IL PRESIDENTE STABILISCE CHE L'APERTURA DEGLI UFFICI DELL'ORDINE AVVENGA SOLO NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:

LUNEDì: ore 09:00 - 14:30;

 

VENERDì: ore 09:00 - 14:30.

 cON PREGHIERA  di non recarsi presso la sede ma di chiedere informazioni e servizi, attraverso i canali telefonici e via internet.

ANCHE LA FEDERAZIONE NAZIONALE HA MODIFICATO LE PROPRIE MODALITA' OPERATIVE E HA DISPOSTA LA CHIUSURA AL PUBBLICO E LA SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA LINEA TELEFONICA FISSA VIENE COMUNQUE ASSICURATA LA RISPOSTA VIA MAIL E PEC E LA POSSBILITA'

dal lunedì al giovedì (9-13; 15-17) ed il venerdì (9-13), DI utilizzare i seguenti numeri di telefono:

- 335.6417435 per le questioni amministrative;

- 335.6417267 per le questioni legali attinenti la professione;

- 335.6417509 per le questioni legate agli Albi nonché per ciò che attiene le materie di natura medico-veterinaria.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La ricerca ti cerca: carica on Line il tuo profilo e sali a bordo (Delibera DG 685/2019)

Inserisci la tua candidatura per  partecipare  alle selezioni  per le borse di studio per i progetti finalizzati e di ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT).

Farai parte di un elenco di professionalità disponibili a collaborare con l’IZSLT.

Qualora l’Istituto sviluppasse un progetto di ricerca che preveda la partecipazione di una figura professionale come la tua, sarai contattata/o per un colloquio di selezione.

La procedura è facile,  ON LINE, senza limiti di età. E’ aperta a tutte le lauree, scientifiche, umanistiche, ai diplomi tecnico professionali, ai grafici.

Leggi il regolamento (Reg. BS rev. 10 31_01_2020) con i dettagli per partecipare.   (Delibera DG 685/2019 )

Grazie mille a Carlo, Evgenia, Alexandra, Sara, Azzurra e Marco protagonisti  della campagna divulgativa, nella foto.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L’Ordine dei medici veterinari di Lucca bandisce una borsa di studio di euro 1000 da
assegnare in onore del Dott. Luca Del Bono.
Oggetto della selezione saranno le tesi di laurea o di specializzazione discusse nell’anno
accademico 2018/2019 e 2019/2020 presso l’Università di Pisa che abbiano come
riferimento oggetto l’argomento dell’oculistica.
Modalità di partecipazione: al fine della valutazione copia della tesi discussa, dovrà
essere inviata in formato pdf entro il 10/09/2021 all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il documento dovrà essere accompagnato dalle generalità dell’autore medico (cognome,
nome, data di nascita, recapito telefonico, e.mail, data di discussione).
Farà fede, per l’accettazione dei lavori oggetto di esame, la data di sessione di laurea
riportata sui documenti stessi.
La commissione composta da:
Presidente
Prof. Ssa Veronica Marchetti (docente universitario)
Componenti:
dr. Stefano Giurlani, (Presidente Ordine Medici Veterinari di Lucca)
prof. Giovanni Barsotti (docente universitario)
valuterà, con giudizio insindacabile, i lavori pervenuti scegliendo quello di maggior
interesse, attualità e livello scientifico.
A valutazioni concluse il vincitore verrà contattato telefonicamente dalla Commissione.
All’autore della tesi proclamata vincitrice verrà assegnata la borsa di studio del valore di
1.000 euro, in occasione della cerimonia dedicata alla commemorazione del Dr. Luca Del
Bono che si svolgerà presso la sede dell’ordine di Lucca sita in Via Agostino Marti Lucca il
giorno 25 settembre 2021.
Il vincitore potrà disporre della borsa, senza alcun pregiudizio, anche per l’eventuale
prosecuzione dell’attività di ricerca nel campo dello studio dell’Oculistica.
Tutti i PDF delle tesi pervenuti saranno restituiti ai mittenti al termine dei lavori della
commissione e non verranno effettuate copie.
Il lavoro premiato verrà invece pubblicato sul sito dell’;Ordine.