Comunicati dell'Ordine
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
- Visite: 614
A seguito dell’entrata in vigore del DPCM 8 marzo 2020 Fnovi ha ritenuto opportuno mettere a disposizione alcune indicazioni sulla corretta e prudente gestione delle strutture medico veterinarie che vi rimettiamo in allegato, unitamente all'informativa, editabile, da affiggere all'esterno dei vostri ambulatori
Inoltre, vi informiamo che l’Ordine dei Medici Veterinari di Bari e l’OMCEO di Bari hanno dato il loro patrocinio e collaborato con la Fed. Cisl Medici Puglia e la Fed. CISL MEDICI Bari all’organizzazione di un “Corso di Educazione e Divulgazione Sanitaria sui Coronavirus – ONE HEALTH”, che si svolgerà sabato 14 marzo 2020 dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e che potrà essere seguito in modalità streaming.
Em
Il programma prevede i seguenti interventi:
- Prof. Pierluigi LO PALCO - Università di Pisa: “Epidemiologia del Covid-19 in Italia. Stato dell’arte”;
- Prof. Fulvio MARSILIO – Facoltà di Medicina Veterinaria - Università di Teramo: “I Coronavirus animali: un modello per la nuova emergenza umana”;
- Prof. Gioacchino ANGARANO - Università di Bari: “Covid-19 la malattia ed il virus”;
- Prof. Nicola DECARO – Dipartimento di Medicina Veterinaria - Università di Bari: “I coronavirus: tra cambi di patogenicità e salti di specie”;
- Prof. Michele QUARTO - Università di Bari: "La nuova emergenza sanitaria da SARS-CoV-2 e le strategie di contenimento”;
- Dott. Alessio LORUSSO – Medico Veterinario - IZS Teramo: “SARS-CoV-2 un’altra zoonosi”;
- Dott. Domenico LAGRAVINESE - Direttore Dipartimento di Prevenzione Asl Bari: “Applicazione di misure di contenimento”.
Il moderatore sarà il Dott. Edoardo ALTOMARE – Responsabile U.O. Formazione ASL BA.
Collegandosi al link https://livestream.com/accounts/10712306/events/8397365 sarà possibile seguire il corso.
La partecipazione all’evento è aperta a chiunque ed è particolarmente consigliata a studenti di tutte le scuole e Università e non prevede limitazione di partecipanti.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
- Visite: 670
Segnalato lo smarrimento di una femmina di razza Cane Lupo Cecoslovacco di circa un anno, con microchip: 380260043868858, scomparsa in data 21/01/2020 in Sarmede (TV).E' stata presentata formale denuncia all'ASL e Carabinieri competenti. Qualora si avessero segnalazioni contattare: Alessio Camatta Borgo Rugolet 28 31026 Sarmede (TV) +3474920886
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
- Visite: 662
La signora Patrizia Marengo chiede l'aiuto di tutti i medici veterinari per ritrovare Dior un chihuahua a pelo lungo bianco e nero di 13 anni, autistico, cieco da un'occhio ed in terapia renale. Il piccolo e' stato prelevato a Roma alla Castelluccia in via di torre di spizzichino davanti a casa il 31 agosto 2019 . Nonostante il volantinaggio, appelli radio, ricerche sui social,non e' stato restituito. E' munito di microchip n.348098190017828 fatta denuncia alle autorita' e alle Asl competenti.
Contatti 328 877 1096 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
- Visite: 703
A partire da quest'anno aumenta la soglia massima per la detrazione delle spese veterinarie, che è ora fissata in € 500,00. Resta invariata la franchigia a 129,11, mentre l'IRPEF detraibile per spese veterinarie passa a € 70.
La detrazione fiscale applicabile è del 19% e sarà riconosciuta solo se i pagamenti sono eseguiti con modalità tracciabile.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
- Visite: 846
Il Mese del diabete del cane e del gatto è un’iniziativa di sensibilizzazione dei proprietari di Pet nei confronti di questa malattia così diffusa e insidiosa. L’iniziativa è promossa da Diabete Italia e sostenuta da MSD Animal Health con il patrocinio di ANMVI nel contesto della più estesa iniziativa “Giornata Mondiale del Diabete”. Quest’ultima si celebra il 14 novembre in tutto il mondo sotto l’egida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e in Italia vede impegnate centinaia di associazioni su tutto il territorio che organizzano eventi informativi e di screening per adulti e bambini, sia nelle piazze delle principali città italiane sia in strutture specializzate (ospedali, centri diabete, pronto-soccorsi, etc.).
Per aderire è possibile stampare il manifesto in allegato e appenderlo in sala d'attesa.
per maggiori informazioni si rimanda al sitohttp://mesedeldiabetecanegatto.it/
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
- Visite: 980
L'ENPAM ricorda che entro il 30 settembre i figli dei veterinari possono concorrere all’assegnazione di 90 Borse di studio: 30 per l’esame di Maturità e 60 per gli studi universitari.
Da quest’anno la domanda di partecipazione deve essere compilata direttamente nell’area personale di EnpavOnline.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente linkv mella guida alla compilazione allegata:
https://www.enpav.it/index.php/prestazioni/prestazioni-informazioni/440-bando-borse-di-studio-2018
Le graduatorie saranno deliberate nel mese di dicembre e poi pubblicate all’interno dell’area personale.
CLICCARE SEMPRE SUL TITOLO DEGLI ARTICOLI PER VISUALIZZARE I FILES ALLEGATI
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
- Visite: 1392
Ricordiamo ai Colleghi che esiste l'obbligo di legge di possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per tutti i professionisti iscritti in un Ordine, Collegio o Elenco, esercenti qualsiasi professione ed in qualsiasi stato contrattuale operino.
Il mancato adempimento costituisce comportamento deontologicamente scorretto ed è pertanto soggetto a procedimento disciplinare.
Il termine per tale incombenza è scaduto da tempo, nel 2009, pertanto Vi sollecitiamo al voler provvedere al più presto, dandone comunicazione all'Ordine, che a sua voltà comunicherà l'indirizzo al Ministero degli Interni.
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
- Visite: 1289
E' convocata per sabato 4 novembre, domenica 5 novembre e lunedì 6 novembre 2017 l'assemblea elettorale per il rinnovo delle cariche ordinistiche per il triennio 2018 - 2020.
Le operazioni elettorali si svolgeranno presso la sede dell'Ordine, in via Fosse Ardeatine 101, nei seguenti giorni ed orari:
SABATO |
04 NOVEMBRE 2017 |
dalle ore 15,00 alle ore 17,00 |
DOMENICA |
05 NOVEMBRE 2017 |
dalle ore 10,00 alle ore 12,00 |
LUNEDÌ |
06 NOVEMBRE 2017 |
dalle ore 10,00 alle ore 12,00 |
- Dettagli
- Categoria: Comunicati dell'Ordine
- Visite: 1147
CONSIGLIO
DELL’ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI FROSINONE
TRIENNIO 2018-2020
PRESIDENTE |
DR. BALDASSARRA Mauro |
VICE PRESIDENTE |
DOTT.SSA GIANNITELLI GIOVANNA |
SEGRETARIO |
DR. GIACOMI ANTONIO |
TESORIERE |
DR. MAFFEY Raffaele |
CONSIGLIERE |
DOTT.SSA CECCARELLI M. ROSARIA |
CONSIGLIERE |
DR. DASTOLI ANTONIO |
CONSIGLIERE |
DR. FALCIDIA CORRADO |
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
|
REVISORE EFFETTIVO - PRESIDENTE |
DOTT.SSA D’AMICO LIBERATA |
REVISORE EFFETTIVO |
DOTT.SSA SCHIAVI ELISA |
REVISORE EFFETTIVO |
DOTT.SSA VIGLIOTTA IRENE |
REVISORE SUPPLENTE |
DR. COSTANTINO SANDRO |