Corsi Convegni e Congressi
Corsi di formazione ed aggiornamento
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
- Visite: 743
L'Università degli Studi Bari "Aldo Moro" , nell'ambito delle ricerche in materia di Thelaziosi, ha richiesta la collaborazione di tutti gli Iscritti all'Ordine affichè, rispondendo al questionario che si allega, contribuiscanno alle conoscenze in merito alla diffusione del parassita nella Regione Lazio.
CLICCARE SEMPRE SUL TITOLO DEGLI ARTICOLI PER VISUALIZZARE I FILES ALLEGATI
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
- Visite: 645
Il corso avrà la durata di 300 ore, da svolgersi nell'arco di un biennio, con lezioni teoricho-pratiche, in aula e sui terreni di raccolta.
Al termine dei due anni di frequenza i partecipanti riceveranno un attestato von il quale avranno accesso all'esame ministeriale per la qualifica di “esperto micologo”.
Il corso prenderà avvio nel mese di aprile 2020 ma le preadesioni possono essere già effettuate, compilando la manifestazione di interesse in allegato.
Il costo è di € 1.000,00, esenti da IVA, divisibili in due quote, da versare all'inizio di ogni annualità.
Si fa presente che la frequenza a questo tipo di corsi in ambito micologico, dà diritto all'esonero dai crediti ecm e, nella fattispecie, è previsto per i corsi biennali la possibilità di cumulo con altri ecm conseguiti negli stessi anni.
Per ulteriori informazioni: Simonetta Ceccarelli - ASPIIN (Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione)
Camera di Commercio Frosinone - Viale Roma, snc - 03100 – FROSINONE
0039 (0)775.275268; 0039 (0)775. 874225
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.aspiin.it
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
- Visite: 795
L'Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana ha programmato per il giorno 13 dicembre un corso dall titolo:
CELLULE STAMINALI E MEDICINA RIGENERATIVA: NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE IN VETERINARIA
L'evento ha lo scopo di inteso come momento di confronto e aggiornamento, si propone di fare il punto sullo stato attuale della medicina riggenerativa e sui suoi fututi sviluppi.
La partecipazione è gratuita e l'iscrizione è possibile on line al sito: http://formazione.izslt.it/
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
- Visite: 748
Il Centro Nazionale di Referenza per l’Antibioticoresistenza dell’IZS Lazio e Toscana organizzerà anche quest’anno l’appuntamento di aggiornamento sul fenomeno dell’antibioticoresistenza nelle produzioni animali, dal titolo
Workshop del Centro Nazionale di Referenza per l’Antibioticoresistenza e del National Reference Laboratory for Antimicrobial Resistance – 2019
Il corso, gratuito, si svolgerà il giorno 22 novembre p.v. presso L'Istuto nella sede di Roma via Appia nuova 1411
Principali argomenti in programma:
- situazione attuale del fenomeno dell’Antibioticoresistenza, in termini di emergenza, diffusione ed epidemiologia, nelle produzioni animali in EU ed in Italia;
- attività istituzionali e di servizio pubblico svolte dal Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza, NRL-AR;
- attualità e problematiche del servizio diagnostico relativo ai test di sensibilità agli antibiotici.
E' possibile l'iscrizione on line utilizando il portale della formazione dell'IZS Lazio e Toscana
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
- Visite: 699
essendosi conclusi i lavori del convegno:
Sicurezza Alimentare: confronto aperto sull'attualità e sul futuro della Professione Veterinaria
svoltosi a Fiuggi nei giorni 7 e 8 novembre, nell'ottica di favorire i Colleghi che non abbiano potuto partecipare personalmente, come pure i numerosi che hanno seguito i lavori direttamente, si allega il materiale messo a disposizione dai relatori.
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
- Visite: 742
sono aperte le iscrizioni al corso dal titolo,:
Il Papilloma virus felino e le neoplasie cutanee dei felidi: nuovi approcci diagnostici
che si svolgerà il prossimo 29 novembre presso la sede di Roma dell'IZSLT. L'iscrizione potrà avvenire mediante il portale della formazione: www.izslt.it .
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
- Visite: 775
Cliccare sempre sul titolo per aprire gli allegati.
In occasione della III settimana della Sicurezza Alimentare il Consiglio dell'Ordine dei Medici Veterinari di Frosinone, in collaborazione con l'ASL di Frosinone e della Regione Lazio Regione Lazio, con il Patrocinio di FNOVI e ANVAZ, ha programmato un corso, valido ai fini della formazione professionale continua dal titolo:
Sicurezza Alimentare: confronto aperto sull'attualità e sul futuro della Professione Veterinaria
Il corso, rivolto prevalentemente ai Medici Veterinari, a cui saranno attributi 10 crediti ECM, è volto ad inquadrare la figura del Medico Veterinario nell'ambito della Sicurezza alimentare, dai controlli ufficiali alle mansioni del Veterinario Aziendale (con particolare riferimento al recente aggiornamento delle normative in materia).
Per la registrazione è necessario scaricare il form in allegato che dovrà essere compilato, in ogni sua parte, e inviato alla segreteria organizzativa tramite i seguenti canali:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
fax:0775853163;
Nei limiti di capienza e senza attribuzione di crediti è aperto anche Medici SIAN e Tecnici di Laboratorio
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
- Visite: 797
l'Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana, il giorno 19 giugno 2019, a partire dalle ore 8:30, presso la Sede di Roma, via Appia Nuova 1411, organizza l'evento dal titolo: L’ATTIVITÀ DI RICERCA CORRENTE PRESSO L’IZS LAZIO E TOSCANA: PRINCIPALI RISULTATI E LORO TRASFERIBILITA’ OPERATIVA, a cui sono stati riconosciuti 5 crediti ECM anche alla figura del veterinario.
Le iscrizioni, tramite Portale della Formazione dell'IZS Lazio e Toscana http://formazione.izslt.it/, dovranno pervenire entro il 12 giugno p.v.
Si allega il programma
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
- Visite: 750
La Boerringer Ingelheim offre una borsa di studio denominata BVDzero per i 10 migliori sutedenti di Veterinaria a livello internazionale, attraverso cui erogherà complessivamente € 10.000.
L'iniziativa punta ad aumentare le conoscenze degli studenti relativamente alla diarrea virale bovina (BVD).
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'associazione mondiale della buiatria, per incentivare la partecipazione al prossimo Congresso mondiale di buiatria che si terrà nel 2020 a Madrid.
Le candidature possono essere presentate entro e non oltre il 25 maggio 2019tramite il sito: http://www.bvdzero.com/
La notifica e annuncio dei vincitori avverrà tra il 3 e il 7 giugno
- Dettagli
- Categoria: Corsi Convegni e Congressi
- Visite: 755
cliccare sul titolo per aprire l'allegato.
L’Assessorato all’Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturalira, in collaborazione con ARSIAL, organizzano
il Seminario “LA BUFALA MEDITERRANEA, PRODUZIONE E INNOVAZIONE” che si terrà il 31 Maggio alle ore 9.30 presso la Salsa Convegni del Parco Pantanello (Giardini di Ninfa) Via Prov.le Ninfina, 66 – Cisterna di Latina.
Al termine del seminario i partecipanti potranno partecipare alla visita guidata ai Giardini di Ninfa.
In allegato l’invito e il programma.
E' richiesta la conferma della partecipazione